
1994 – Io striscio, tu cancelli, egli striscia
Carro di prima categoria – progetto di Alessio Amidei
Io striscio, tu cancelli, egli striscia ovvero Questioni di traffico/ 3° CLASSIFICATO.
Relazione della giuria:
Pittura e scultura (Maurizio Bottarelli): Eggermente semplice d’immaginazione e di colore. L’immagine del carro, anche se positiva come luce, è di buona prospettiva. Ottimo invece il movimento del traffico urbano con un rinserto gioco di colori, di costumi e di felice ironia.
PUNTI 28
Architettura e costruzione (Gaetano Maccaferri): Bella la soluzione iniziale, con la prospettiva di Piazza Maggiore e le facciate realizzate con tralicci e reticelle trasparenti e intelligente la soluzione delle macchine per pestare la striscia. Belli i due gufi che giocano a tennis, ma infelice il finale delle torri.
PUNTI 25
Soggetto e svolgimento (Ginestra Calzolari): Contenuto attuale e pungente. E’ realizzato scenicamente con bravura. Ritmo buono nel movimento ma musica imprecisa. Carro tipico teatralmente per il carnevale.
PUNTI 26
Totale punti: 79
Mentre quei sapientoni pensano di risolvere i problemi passandosi la palla
noi poveri Villani cerchiamo di stare a galla.
Ora su, ora giù, ora qua, ora là
Tutte le mattine col solito pensiero: Dove mai si passerà?
Fino a ieri ‘sto problema non esisteva,
porca l’Eva!!!
Tutti i dì
ci troviamo con ‘sti problemi qui.
Tra segnaletica Europea
Nuovo codice stradale
La marmitta catalitica
Le centraline antismog
Non ci rimane che lanciare
Un improperio spettacolare.