
2011 – La vita è bellica, ovvero: una necrospettiva di gioco
Carro di prima categoria – progetto di Marcello Magoni
La vita è bellica, ovvero: una necrospettiva di gioco/ 9° CLASSIFICATO.
Relazione della giuria:
Pittura e scultura (pittore Leonardo Santoli): Carro con circuiti elettrici in bianco e nero all’inizio dipinti in bianco e nero, con soldati in cima, si apre e con maestria si susseguono a seconda del colore le varie epoche con le varie scene ben rappresentate.
Verde, rosa, rossi, giallo. Poi rosso Vichinghi. Ben realizzato con il Viola l’antico Egitto, Bianco mondo preistorico con notevoli rappresentazioni a bassorilievo. Alla fine compare scheletro a rappresentare la morte. Dio sulla destra e diavolo a sinistra. Non sempre in tensione per tutta la durata delle “spillo”.
PUNTI 27
Architettura e costruzione (architetto Guido Moretti): Ideazione tecnica non lineare ma costruttivamente ben risolta con azioni manuali che sostengono le numerose scene che si succedono. Molto suggestiva e tecnicamente riuscita la Morte che campeggia nel finale.
PUNTI 26
Soggetto e svolgimento (professore Ermanno Cavazzoni): La guerra recitata un po’ molto semplice e recitata ripetitivamente, cioè uno spettacolino senza sorpresa. È bella l’idea dei colori, che ha il senso che è sempre la stessa cosa, la guerra, cambia solo il colore, ed è buona l’idea di andare indietro nel tempo, solo che anche lo spettacolo è sempre la stessa cosa. La comparsa della morte è bella, soprattutto perché sembra mastichi gomma da masticare. Il senso della morte sovrana mi piace, in fondo è la cosa più importante della vita. Nel complesso un po’ scarso (come uno scheletro) e infantile.
PUNTI 22
Totale punti: 75
DIAVOLO: Bompi
SOLDATI: Andrea F, Cuky, Franco, Daniele, Davide, Fausto, Barbara N, Francy, Sonia, Giorgio, Lela, Ansa, New Holland, Vittorio, Lela, Stefania, Giorgio, Frency, Frasso, Ilenia, Elena, Giovanna, Stefania, Sante, Barbara C.
MOVIMENTI: Marcello, Chillino, Bisco, Baldo, Diego, np.
Trattorista carro: Pòpal
Sicurezza carro: Paolo, Jerry, Gibby, Zala, Chiara, Tony, np.
! PREMIO SIMPATIA!
IL PREMIO OLTRE AL GONFALONE ERA UN BUONO PER UNA CENA X 100 PERSONE!!!
a giudicare per il Premio Simpatia I Volontari della Protezione Civile Persiceto
Senza dubbio il più originale.
Tocca profondità d’animo con immediatezza e miscela l’eterna storia dell’uomo con i giochi del destino (game over – play a new game?).
Ottimo il collante fra tutti i personaggi
!MIGLIOR SOGGETTO!
L’ OSCAR IN REALTA’ NON ERA UNA COPPA MA UNA MATTONELLA STAMPATA
a giudicare per il miglior soggetto Scrittore Stefano Mellini …uno che ha talento!!!