
1985 – La Vera Alternativa
Carro di prima categoria – progetto di Alessio Amidei
La Vera Alternativa/ 5° CLASSIFICATO.
Relazione della giuria:
Pittura e scultura (Giorgio Zucchini): Corretto, senza invenzioni di particolare rilievo. Ricchi ed assoriti i colori dei costumi e delle biciclette.
PUNTI 25
Architettura e costruzione (architetto Paolo Bettini): Positivi i movimenti con slittamento delle quinte a forma di auto e sollevamento delle grandi ruote.
PUNTI 27
Soggetto e svolgimento (Alfredo Medici): Esecuzione di grande vivacità in grado di coinvolgere il pubblico attraverso una miriade di biciclette (ricche di invenzioni e di colori) e la musica dal vivo.
PUNTI 30
Totale punti: 82
Il 1985 fu l’anno di tante novità. L’organizzazione del carnevale passa dalla pro-loco all’associazione carnevalesca “Bertoldo e Bertoldino”. Vari gli ospiti “da fuori”, come le ballerine brasiliane (venute a provare un po’ del freddo padano) e la comicità surreale di Leo Bassì. Inoltre compare, per la prima volta in carne ed ossa (non s’era davvero MAI vista prima) , la consorte di Re Bertoldo, la Marcolfa!
Da quest’anno, poi, viene istituito permanentemente il famigerato “PROCESSO del lunedì”.
E da ora (e così sarà fino al 2000) il filmato ufficiale del carnevale sarà realizzato dalla truppa del fotografo Guasina.
Indipendentemente da queste novità, il 1985 è anche l’anno in cui Comencini realizza il famoso film “Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno”, con Ugo Tognazzi.